Scheda

Argomento: diversità, accettare sè stessi

Età di lettura: da 4 anni

Autore: The Fan brothers

Editore: Gallucci

Anno edizione: 2020

Pagine: 72

Trama e recensione

Il protagonista di questo libro è Barnabus, una creatura per metà topo e per metà elefante che vive in una campana di vetro, dentro un laboratorio segreto situato sotto il negozio Perfect Pet. Non essendo un animale perfetto è stato depositato nella sezione dei progetti scartati insieme ad altri animali imperfetti come lui. Barnabus sogna il mondo fuori, sogna finalmente di essere libero e poter guardare le stelle.

Un giorno gli umani, da loro chiamati “Giganti Verdi”, entrano nel laboratorio e appongono un timbro rosso con scritto SCARTO su tutte le campane di vetro degli animali di quella sezione e poi vanno via. Gli animaletti capiscono quindi che verranno riciclati per diventare animali perfetti. Barnabus è molto triste per questo: lui non vuole essere perfetto, vuole restare così com’ è. Si fa quindi coraggio e dopo diversi tentativi riesce a rompere la sua campana di vetro, aiutando poi gli altri animali a liberarsi e tutti insieme scappano. Con qualche difficoltà, riescono a fuggire dal laboratorio e si ritrovano nel negozio degli animali perfetti, Barnabus resta molto colpito vedendo in vendita nel negozio degli animaletti come lui, ma con il pelo molto più morbido e gli occhi più grandi. Erano davvero perfetti! Ma lui anche se imperfetto finalmente era libero!

Trovarono un nuovo posto nel mondo, un mondo molto più grande di come lo avevano immaginato, non sempre era facile, ma insieme stavano bene perchè l’unione fa la forza!

Barnabus ha delle illustrazioni bellissime, il protagonista è davvero molto tenero e grazie al suo coraggio riesce a conquistare la libertà, pensando non solo a se stesso ma anche a liberare gli altri. In un mondo in cui ormai si cerca sempre di mostrare la perfezione, e spesso ognuno pensa per se, un libro come questo ha davvero un grande valore, Barnabus aiuta i bambini a capire che la cosa che conta non è essere perfetti ma essere se stessi, accettarsi e amarsi per ciò che si è.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *