Scheda
Argomento: Conoscere sè stessi, unicità
Età di lettura: dai 4 anni
Testi: Luca Mazzucchelli
Illustrazioni: Giulia Telli
Editore: Giunti Editore
Anno edizione: 2021
Pagine: 36
Trama e recensione
Questo libro illustrato fa parte della collana SerenaMente, ogni racconto di questa collana contiene dei messaggi che aiutano a trattare con i bambini argomenti utili alla crescita emotiva.
Martino è un piccolo castoro che ama i girasoli. Per il suo terzo compleanno riceve in dono da suo nonno un seme, il nonno gli ricorda che quel semplice seme può trasformarsi in uno splendido fiore, ma questo dipende tutto da lui e dalla cura che ne avrà. Il nonno poi, rivela a Martino che anche dentro di lui si trova un seme da accudire. Martino si domanda come sia possibile, lui è un castoro come può esserci un seme in lui? Il nonno gli dice di non preoccuparsi perchè un giorno capirà.

Martino è molto felice del dono che ha ricevuto ed orgoglioso lo mostra a tutti gli altri animali che incontra, sognando che da quel semino sarebbe cresciuto un girasole altissimo. Il piccolo castoro pianta il suo semino in una vecchia tazza, lo annaffia e lo posiziona vicino alla finestra in modo che possa ricevere la luce del sole e ogni giorno se ne prende cura.
I giorni passano, arriva la primavera ma dal semino non è ancora spuntato neanche un germoglio. Parlandone con il suo amico Vito, a Martino sorge il dubbio che forse non era un seme di girasole e quindi forse non germogliava perchè aveva bisogno di cure diverse. Chiede quindi consiglio alla Volpe Freccia esperta di fiori, che gli conferma che si tratta di un seme di un altro fiore. Inizialmente Martino ne resta un po’ deluso essendo i girasoli i suoi fiori preferiti, ma poi l’idea di quel nuovo fiore inizia a piacergli e si dedica al suo semino seguendo i consigli di Freccia. Riuscirà a farlo germogliare?
Fà lo stesso con il seme dentro di te, Martino. Scopri ciò che ti dà forza e ti rende felice, coltivalo e crescerai bene come quel fiore! Perchè chi nasce glicine non può trasformarsi in girasole, ma può provare a diventare il glicine più colorato e profumato del mondo!
Coltivare la propria unicità, cercare di essere se stessi e seguire le proprie inclinazioni è una cosa molto importante per ogni bambino e noi genitori abbiamo il compito di aiutarli in questa “missione”. Nelle ultime pagine del libro gli autori offrono degli ottimi consigli e spunti dedicati ai genitori.
ALTRI LIBRI DELLA COLLANA SERENAMENTE
IL MOSTRO MANGIARABBIA