Scheda
Argomento: abbandonare il ciuccio
Età consigliata: da 2 anni
Autore: Christine Noumann-Villemin
Illustrazioni: Marianne Barcilon
Editore: Il Castoro
Anno edizione: febbraio 2003
Pagine: 28
Trama e recensione
Nina adora il suo ciuccio, lo porta sempre ovunque! La sua mamma le chiede quando smetterà di usarlo ma lei non vuole proprio saperne. La mamma le dice che prima o poi dovrà smettere di usarlo e prova a farle diversi esempi buffi, ad esempio le chiede se lo terrà anche quando sarà grande e andrà a lavorare. Nina le risponde che lo userà sempre: è il suo ciuccio! Dopo questo discorso con la mamma Nina va a passeggio nel bosco e purtroppo si trova di fronte un lupo, la bambina gli chiede di lasciarla stare ma il lupo non capisce le sue parole perchè sta parlando con il ciuccio in bocca quindi Nina toglie il ciuccio e gli urla di lasciarla stare. A questo punto il lupo si arrabbia molto ma Nina sa come calmarlo: gli regala il suo ciuccio!
Per i bambini il ciuccio è una consolazione, fin da quando sono molto piccoli. Non è facile quindi per loro questo distacco. Leggere insieme dei libri sull’argomento è sicuramente un valido aiuto per affrontare questo passo. Anche Nina nonostante la sua caparbietà nel voler tenere sempre il ciuccio è riuscita a lasciarlo andare per darlo a chi ne aveva più bisogno!