Scheda
Argomento: amore per la lettura
Età consigliata: da 5 anni
Autore: Claudio Gobbetti, Diana Nikolova
Editore: Sassi
Anno edizione: gennaio 2019
Pagine: 42
Trama e recensione
In un posto molto molto lontano, in una terra con un nome che a volte suona bene ma che nessuno conosce, viveva un vecchio omino, tanto vecchio da non ricordare neanche più quanti anni avesse. Questo vecchio omino, scriveva sempre con una vecchia macchina da scrivere. Appena terminata la stesura del suo testo cercò il pezzo di terra giusto per piantarlo. Ogni giorno se ne prendeva cura finchè un bel giorno iniziò a spuntare dalla terra qualcosa che più avanti sarebbe diventato un albero bellissimo, le sue foglie erano pagine di storie scritte fitto fitto. Quando la pianta fu completamente matura l’omino raccolse tutte le pagine, le pose su una carriola e le portò a casa. Rilegò con cura le pagine formando dei libri e quando finì aprì la finestra lasciando i libri liberi di volare fuori. I libri fecero un lunghissimo viaggio fino ad arrivare in una vecchia biblioteca. Un bambino che si trovava fra gli scaffali vide uno di quei libri, ne fu attratto e lo prese con se. Iniziò a leggerlo senza più volersi fermare, quando poi si addormentò, i suoi sogni furono popolati dalle meravigliose immagini del libro appena letto.

Questo poetico racconto è un inno all’amore per la lettura. E’ una storia che entra nel cuore di chi ama leggere e invoglia chi ancora non ha scoperto questo fantastico mondo.
Come molti altri albi illustrati questo, è indicato dai 5 anni ma per quanto mi riguarda è perfetto anche per gli adulti. Ogni volta che leggiamo, con il mio bambino, cresciamo e sogniamo insieme!