Scheda
Argomento: Fiducia in se stessi
Età di lettura: da 5 anni
Autore: Peter Reynolds
Traduzione: Marinella Barigazzi
Editore: Ape Junior
Anno di edizione: 2019
Pagine: 36
Trama e recensione
Alla fine della lezione di disegno, l’insegnante nota Vashti incollata alla sedia, con davanti il foglio ancora candido. La bambina un po’ arrabbiata le dice che lei proprio non sa disegnare. La sua insegnante sorridendo le chiede di disegnare un semplice punto e firmarlo.
La settimana successiva, entrando nell’aula di disegno Vashti nota un disegno molto familiare, incorniciato e appeso dietro la cattedra.

Vedendo il suo punto, la bambina resta molto stupita e pensa di poterne fare altri più belli di quello. Inizia quindi a dipingere punti colorati, punti piccoli, grandi e addirittura ne crea uno dipingendoci intorno.
Qualche tempo dopo, alla mostra di disegno a scuola, i disegni di Vashti hanno un grande successo, tanto che un bambino le dice di ammirarla molto, e che lui invece non sa disegnare. La bambina saprà incoraggiarlo proprio come ha fatto con lei la sua insegnante.
La storia di Vashti è davvero molto bella, noi la leggiamo molto spesso. E’ l’ideale per incoraggiare i bambini ad avere fiducia in se stessi. Fa molto riflettere il fatto che la protagonista ha riacquistato la fiducia in se stessa grazie all’intervento della sua insegnante, che da un semplice punto l’aiuta in qualcosa di così importante. Mi ha anche fatto riflettere su quanto sia importante il ruolo di noi adulti che dovremo essere sempre i primi a credere nei bambini ed incoraggiarli.