Scheda

Argomento: arrivo di un fratellino

Età di lettura: da 4 anni

Autore: Eveline Bentivegna

Editore: EdiGiò

Anno edizione: maggio 2023

Pagine: 32 pagine

Trama e recensione

L’arrivo di un fratellino può essere un motivo di preoccupazione per i bambini, giustamente non sanno cosa succederà dopo che il nuovo membro della famiglia arriverà. E’ proprio quello che succede al protagonista di questo libro, si ritrova a vedere i suoi genitori immersi nei preparativi per l’arrivo del nuovo bebè, i nonni chiamano sempre e vogliono subito parlare con la mamma e il papà. Sembra quasi voglia prendersi tutto lo spazio, proprio come un’elefante! Ma quando arriverà il fratellino anche se a tratti sarà impegnativo, sarà tutto molto più bello!

Grazie alle parole semplici coadiuvate dalle coloratissime illustrazioni, leggendo insieme questo racconto, i bambini potranno comprendere meglio questo magnifico evento e ricevere maggiore rassicurazione. I futuri fratelli e sorelle maggiori riusciranno a capire cosa comporta l’arrivo del nuovo bambino, e saranno rassicurati dal fatto che la mamma e il papà li ameranno sempre e non passeranno in secondo piano. A volte si, forse sarà un po’ faticoso ma anche molto bello!

Trama e recensione

“Ogni volta che ti guardo sei tu che mi apri gli occhi”

Un albo illustrato commovente, ricco d’amore, l’amore immenso che ogni genitore prova per il proprio figlio. Una mamma e un papà raccontano come, prendendosi cura del proprio figlio, aiutandolo a crescere sono loro i primi che crescono, i primi che imparano cose nuove. Sono loro che ci hanno insegnato ciò che conta davvero. Sono loro che hanno reso più bello il nostro mondo!

Siamo noi che abbiamo messo al mondo i nostri bambini, ma sono loro che hanno fatto nascere noi come genitori. Leggendo questo bellissimo libro mi sono davvero commossa, è uno specchio di quello che sento per il mio bambino, di quello che è il nostro rapporto. Sono tantissime le cose che abbiamo imparato da quando è nato, è grande la forza che ci ha donato, è infinito l’amore che proviamo. Anche nei momenti difficili, che purtroppo abbiamo affrontato, è lui che ci ha dato tante lezioni importanti. Ogni genitore fa grandi sacrifici per i suoi figli, ma li fa con amore e quello che torna indietro è infinitamente più grande di quello che doniamo.

Questo libro è una bellissima dedica per i nostri figli, per spiegargli quanto siano importanti per noi, per fargli capire quanto è grande il dono che ogni giorno ci fanno nelle piccole cose. Ma è stupendo anche per i genitori, ogni mamma o papà che legge questo libro ne rimarrà sicuramente colpito, e si troverà in queste bellissime parole e illustrazioni.

Per chiudere l’articolo vi lascio un’altra bellissima citazione tratta dal libro.

“Ogni volta che ti nascondi e poi ti trovo, sei tu che mi mostri dove sono e perchè”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *