Scheda
Argomento: inizio della scuola primaria
Età di lettura: da 4 anni
Autore: Silvia Serrelli
Editore: Giunti
Anno edizione: luglio 2021
Pagine: 96 pagine
Trama e recensione
La piccola Tea racconta, in questo bellissimo libro illustrato, come ha vissuto il passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria. Un passo molto importante ed emozionante!
E’ suddiviso in 5 racconti:
- E SE NON RIESCO A FARE AMICIZIA?
- MA IO NON SO LEGGERE!
- QUANTE REGOLE!
- IL MIO ZAINO NUOVO
- IL MIO PRIMO GIORNO DI SCUOLA

Le vacanze estive sono terminate e il primo giorno di scuola è sempre più vicino. Tea ci racconta la sua nostalgia all’idea di dover lasciare i compagni e le maestre della scuola dell’infanzia e i suoi timori per questo nuovo inizio: riuscirà a fare nuove amicizie? Imparerà a leggere e scrivere? I nuovi insegnanti saranno gentili come quelli della scuola dell’infanzia? E poi quante belle emozioni! Come scegliere lo zaino perfetto che l’accompagnerà in questa nuova fantastica avventura. Fino ad arrivare al giorno più emozionante: Il primo giorno di scuola!
Il passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria è un traguardo molto importante per i bambini e per i loro genitori. I bambini iniziano a sentirsi grandi e sono molto emozionati ma hanno bisogno di essere anche rassicurati non conoscendo ancora questo mondo nuovo. Questo libro per me è molto indicato per iniziare a prepararli, Tea con la sua semplicità da bambina racconta la sua esperienza in cui loro potranno riconoscersi e scoprire che i loro timori non sono solo i loro, ma quelli di ogni bambino. E’ un ottimo spunto per parlare con i bambini che presto dovranno iniziare la scuola primaria, per riuscire a rispondere alle loro curiosità, domande e aiutarli ad esporre le loro paure.
Al fondo di ogni racconto troviamo il pensierino di Tea, in cui i bambini possono trovare dei preziosissimi consigli!
Noi abbiamo apprezzato moltissimo questo libro, seguiamo molto volentieri le avventure di Tea! Sono sempre molto simpatiche e coinvolgenti, è quasi naturale per il bambino immedesimarsi nella protagonista. Sono semplici ma mai banali e trasmettono sempre degli importanti insegnamenti, sono un ottimo alleato per affrontare argomenti molto importanti! Li trovo anche adatti come prime letture in autonomia essendo scritte in stampato maiuscolo e con caratteri abbastanza grandi.
ALTRI LIBRI DI TEA
TEA IL LIBRO DELLE EMOZIONI – Mamme cuccioli & libri (mammecucciolilibri.it)
FA’ LA BRAVA TEA – Mamme cuccioli & libri (mammecucciolilibri.it)
PERCHE’ DEVI LAVORARE? – Mamme cuccioli & libri (mammecucciolilibri.it)
E SE NON CI RIESCO? – Mamme cuccioli & libri (mammecucciolilibri.it)