Scheda
Argomento: Emozioni
Età di lettura: da 4 anni
Autore: Silvia Serrelli
Editore: Giunti Kids
Anno edizione: novembre 2017
Pagine: 96
Trama e recensione
Ogni giorno proviamo tante emozioni diverse, attraverso cinque storie Tea ci aiuterà a comprenderle meglio e accoglierle nel modo giusto.
TEA E’ IMBARAZZATA
E’ il giorno della recita di primavera, Tea non vedeva l’ora arrivasse per indossare il suo costume e dire la poesia sul palco davanti a tutti. Ma quando iniziano ad arrivare tutti gli spettatori il cuoricino di Tea inizia a battere fortissimo, quando arriva il momento di salire sul palco la bambina non riesce a far uscire le parole, ci penserà il maestro Carlo a darle una mano.
TEA E’ ARRABBIATA
Per Tea oggi non è una bella giornata, tutto la infastidisce, tanto che non le va neanche di giocare e non si comporta bene neanche con il suo fratellino e con suo nonno. La bambina vorrebbe non essere così arrabbiata ma proprio non ci riesce! Ma il suo nonno ha una grande idea per aiutarla a far uscire la rabbia!
TEA E’ GELOSA
Tea è molto amica con Liu e Miriam ma un giorno, a causa di un equivoco, si convince che le due bambine siano più amiche fra loro che con lei. Questo la fa stare male, si sente come fosse triste e arrabbiata insieme. Come se avesse mal di pancia e mal di testa, Tea è proprio gelosa!
TEA E’ FELICE
Le lezioni del maestro Carlo sono sempre molto interessanti e quando c’è il ” Raccontami” , lezione in cui i bambini devono raccontare a turno, una storia legata all’argomento scelto, è ancora più divertente. Oggi i bambini dovranno parlare della Felicità!
TEA HA PAURA
Tea oggi è molto contenta perchè andrà a prenderla a scuola la sua mamma e passeranno insieme tutto il pomeriggio. Ma quando all’uscita di scuola Tea non la vede arrivare si spaventa molto, ha paura che si sia dimenticata di lei. Per fortuna però c’è stato solo qualche contrattempo, e appena Tea vede la sua mamma la paura sparisce!
Tea racconta le emozioni attraverso una sua esperienza e questo aiuta il bambino ad immedesimarsi e a capire meglio l’emozione e le sensazioni di cui si parla. Inoltre alla fine di ogni racconto c’è anche il pensierino di Tea, in cui approfondisce il tema dell’emozione in questione e offre qualche consiglio per affrontare quelle meno piacevole e condividere e godersi al meglio quelle più piacevoli.
Un altro bellissimo libro di Tea, questa bimba ci è proprio simpatica adoriamo le sue storie!