Scheda
Argomento: resilienza
Età di lettura: da 4 anni
Testi: Luca Mazzucchelli
Illustrazioni: Giulia Telli
Editore: Giunti Editore
Anno di edizione: ottobre 2020
Pagine: 36
Trama e recensione
Questo libro fa parte della collana SerenaMente, ogni racconto di questa collana contiene dei messaggi che aiutano a trattare con i bambini argomenti utili alla crescita emotiva.
Simba era un cane lupo timido e solitario, passava le sue giornate correndo nei prati, ma il suo sogno più grande era di poter imparare a volteggiare come gli acrobati del circo. Ogni sera infatti si fermava ad ammirare sognante il tendone del circo.

Una notte, finito lo spettacolo, Simba prese coraggio e si intrufolò nel circo di nascosto per allenarsi. Fu sorpreso da alcuni animali che ci si esibivano e grazie a Celestino, un topino buono ebbe l’opportunità di provarci ma purtroppo non era capace neanche di stare in equilibrio e fu cacciato dalla proprietaria. Il cane lupo era davvero molto triste e arrabbiato, perchè il suo sogno si era già infranto, ma grazie all’intervento di Orazio un gatto molto saggio capì che non doveva arrendersi, ma solo allenarsi. Fu così che per molti mesi, mentre tutti gli animali dormivano, Simba si allenò di nascosto nel circo, cadeva ma si rialzava sempre, diventò bravissimo, talmente bravo che quando la proprietaria del circo lo vide non solo non si arrabbiò ma gli chiese di restare con loro.
Questo racconto molto carino e semplice è un grande esempio di grinta per i nostri bambini, Simba perseverando per realizzare il suo sogno alla fine ci riesce, anche i nostri figli spesso si ritrovano davanti a qualche difficoltà e hanno bisogno di qualche spinta per riuscire a non arrendersi. E come dice il gatto Orazio
“Tutto è difficile, prima di diventare facile!”
Come in tutti i libri di questa collana, nelle ultime pagine, c’è una lettura per i genitori con importanti consigli e riflessioni che danno un bello spunto per “lavorare” sul tema.
ALTRI LIBRI DELLA COLLANA SERENAMENTE
IL MOSTRO MANGIARABBIA