Scheda
Argomento: Sentimenti, emozioni, tristezza
Età consigliata: da 5 anni
Autore: Anne Booth
Illustrazioni: David Litchfield
Traduzioni: Valentina Bonaguro
Editore: Sassi
Anno edizione: gennaio 2022
Pagine: 36
Trama e recensione
Un giorno un bambino riceve una visita dalla tristezza, lui non solo decide di non scacciarla ma di accoglierla e costruirle un rifugio accogliente in cui lei potrà ammirare il sole e le stelle o chiudersi nel suo silenzio. Potrà scegliere se stare al buio o illuminata da tanta luce. Potrà sentirsi libera di esprimersi e si sentirà protetta. Il bambino ogni tanto andrà a farle visita e anche se a volte sarà troppo impegnato e non riuscirà ad andare da lei non succederà nulla perchè lei è protetta nel suo rifugio.
“E guarderemo il mondo e scopriremo quanto è meraviglioso.
Insieme.”

Una storia di una delicatezza unica, con delle illustrazioni meravigliose.
Le emozioni fanno parte di noi, e spesso quelle negative come la tristezza vorremo subito scacciarle, ma dovremo imparare ad accoglierle perchè fanno parte di noi, perchè spesso anche la tristezza vuole insegnarci qualcosa, perchè spesso grazie a lei riusciamo ad apprezzare di più quello che abbiamo e guardare il mondo con occhi nuovi.
Quante volte chiediamo ai nostri bambini di non piangere, di non pensare più a qualcosa che li rende tristi, cercando di distrarli, certo noi vorremo vederli sempre felici, ma a volte dovremo forse aiutarli ad accogliere questa sensazione standogli vicino.
Questo commovente albo illustrato è adatto ai bambini dai 5 anni in su, ma è adatto anche per noi adulti, che spesso dimentichiamo di soffermarci sulle nostre sensazioni, su quello che proviamo, mentre dovremo rallentare e soffermarci ed ascoltarci.
Per la stesura di questo libro, l’autrice si è ispirata ad una frase struggente e molto significativa, riportata all’inizio dell’albo illustrato, di Etty Hillesum, una donna ebrea vittima dell’olocausto.